Ieri si è concluso il percorso formativo “Progettare la Qualità di Vita: corso base per diventare matricista” dell’Associazione ANFFAS (Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo) giunto alla settima edizione (link al corso).
Hanno partecipato al percorso formativo il Presidente della Fondazione Futuro Insieme Dott. Roberto Maggioni, la nostra Case Manager Silvia Roncati e la Dott.ssa Anna de Togni, assistente sociale del Distretto 3 dell’ULSS9 Scaligera.
La partecipazione al corso è stata resa possibile dalla Fondazione Futuro Insieme, che ha sostenuto tutti i costi per i tre partecipanti. Il corso fa parte di un progetto più ampio che la Fondazione e la nostra Associazione condividono: garantire il benessere e la qualità di vita delle persone con disabilità. Questo può essere reso possibile grazie alla redazione di Progetti di Vita, una sorta di “documenti interattivi” contenenti tutte le informazioni necessarie allo scopo, condivisi con la comunità educante della persona con disabilità (famigliari, educatori, assistenti sociale, ecc.).
Il corso ha lo scopo di acquisire le competenze necessarie per l’utilizzo del software “Matrici 3.0”, uno strumento interattivo volto alla creazione appunto di progetti individualizzati.
Ringraziamo la Fondazione Futuro Insieme che ci ha permesso di partecipare a questo corso, l’Associazione ANFFAS per i validi contenuti e gli spunti di riflessione, e l’Ulss9 che ancora una volta ha dimostrato come la collaborazione tra pubblico e privato sia imprescindibile per tutelare le persone con disabilità.
Anna, Silvia e Roberto a Roma per il ritiro dell’attestato. Unico reperto fotografico che il grande caldo ha concesso 🙂
Per chi volesse approfondire
Progetti di Vita, Qualità di Vita e Benessere non sono tematiche nuove, ma di sicuro in continua evoluzione.
Per chi volesse approfondire lasciamo qualche link da cui partire:
– Legge Delega Disabilità (legge 227/2021) – Riassunto qui. – Progettare la Qualità di Vita – Qui – Progetto di Vita – Qui
Forse il primo vero passo parte dalla Convezione ONU sui diritti delle persone con disabilità, firmata anche dall’Italia (Testo in italiano), che sancisce i diritti delle persone con disabilità, come la qualità di vita.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.